Chi mi conosce sa quanto mi piacciano i giochi sensoriali! Intendo quelle attività che vanno a stimolare i 5 sensi: tatto, vista, olfatto, gusto, udito. Così, ho deciso di darvi qualche spunto. Si tratta di giochi che vanno bene per tutti i bimbi. Potete selezionarli in base alla loro età oppure se ci sono abilità che volete stimolare maggiormente.
Iniziamo! Le immagini contengono i link affiliati, cliccando verrete rimandati direttamente alla corrispondente pagina Amazon per maggiori informazioni.
Il Magic Touch Piano è adatto dai 6mesi+. Mi piace perchè può essere utilizzato anche dai bimbi con poca forza in quanto si attiva con modalità touch.
Sempre di questa linea e con lo stesso concetto esistono anche altri stumenti musicali.

Il libro degli odori stimola l’olfatto. Di questa linea ne trovate diversi.
Oppure un altro libro molto carino è il cerca trova degli odori.

I libri tocca e senti (e simili) aggiungono la stimolazione uditiva a quella tattile. Della stessa collana fanno parte il libro sugli animali della fattoria, del bosco, sui suoni della città, dei mezzi di trasporto…

Per i più grandi (dai 3+ anni), invece, consiglio questo gioco di riconoscimento tattile dove viene richiesto di trovare, a turno, gli oggetti presenti nelle cartelle.

Simile al precedente, il Tactilo loto, richiede di discriminare tra materiali diversi andando ad individuare le tessere con determinate caratteristiche.

Le carte visive sono pensate per i primissimi mesi di vita, periodo nel quale le capacità visive del bambino sono in fase di sviluppo. Per questo motivo sono semplici e ad alto contrasto.

I sonagli sensoriali rientrano nella lista delle cose consigliate alle neomamme. Mi piacciono perchè sono ad alto contrasto e quindi ben visibili, sono composti da parti di materiale diverso e quindi danno uno stimolo tattile ed, infine, producono suoni stimolando le capacità uditive.

Infine, volendo inserire qualcosa anche per i più grandi, ho pensato a Vedo doppio. Un gioco in cui, oltre alle abilità visive, entrano il gioco le capacità di attenzione visiva selettiva e di riconoscimento. Consiste nel trovare l’oggetto uguale, tra due carte, nel minore tempo possibile.
Spero che questa breve presentazione vi sia stata utile. Se avete curiosità o dubbi potete scrivermi per email o sui canali social. Se, invece, avete ancora bisogno di spunti vi suggerisco di fare un salto nella mia vetrina amazon, costantemente in aggiornamento.